Conoscimi meglio

Giorgio Soffianti

Conoscimi meglio

Giorgio Soffianti

Cosa ti ha permesso, qual’é stato il momento che ti ha “fatto scattare” la consapevolezza di voler diventare Coach?

La consapevolezza la acquisii nel tempo.

Partì tutto nel lontano 2019 durante il mio grande viaggio in Asia. Iniziai un percorso di crescita personale abbracciando la meditazione, che diventò una pratica quotidiana. Il coaching é “entrato nella mia vita” illuminandomi il sentiero e ringrazio la Vita per questo dono.

“Scopri il Tuo Percorso di Crescita”

Insieme possiamo trovare la direzione di cui hai bisogno.

Il mio grande viaggio

  • sguardi che non si dimenticano
  • paesaggi che ti portano nel sogno
  • momenti che sono magia
  • inizi possibili dopo belle conclusioni 
  • “abbassare la melodia delle onde” meditando
  • Il respiro si è “fermato” davanti a una meraviglia del mondo
  • Il compiere buone azioni senza aspettarsi nulla in cambio
  • senso di leggerezza
  • positivo e negativo non si trovano nella circostanza ma nella mente
  • il viaggio… è un percorso che inizia dentro di noi
  • il pensiero è come un’onda: nasce, cresce e muore portandosi via tutto quanto dietro di sé, a voler riscrivere il momento presente ogni secondo
  • niente è permanente, l’unica cosa permanente è l’impermanenza
  • oggi è una giornata fantastica!
  • se ti concentri sugli ostacoli, vedrai solo gli ostacoli; se ti concentri sul sentiero tra gli alberi, ciò che vedrai è il sentiero tra gli alberi.
  • scoprire nuovi orizzonti
  • quella fiamma in cielo
  • dipingere
  • ascoltare i pensieri sulle note delle onde
  • il suono del timbro sul passaporto
  • la melodia dei delfini
  • Immergere i piedi nella sabbia in riva al mare
  • il Malai Kofta
  • il Pad Thai
  • attraversare le frontiere a piedi
  • ascoltare il silenzio
  • camminare a piedi scalzi al supermercato (in Australia)
  • aprire la porta del van fronte mare
  • chiudere gli occhi e riprovare emozioni
  • ascoltarmi
  • l’orario crepuscolare
  • vivere in pantaloncini corti
  • abbracciare le mie paure
  • vedere le mante a riva di notte alle Maldive
  • Padroni del destino 
  • Si lo crees, lo creas (Brian Tracy)
  • Intelligenza emotiva (Daniel Goleman)
  • Il monaco che vendette la sua ferrari (Robin Sharma)
  • Usare il cervello per cambiare (Richard Bandler)
  • Guida per l’esperto alle submodalità (Richard Bandler)
  • Chi ha spostato il mio formaggio? (Spencer Johnson)
  • Conosci te stesso (Dalai Lama)
  • L’abbraccio. Verso una cultura dell’incontro (Mikel Azurmendi) 
  • Le quattro nobili verità (Lobsang Gyatso)
  • Un’introduzione alla vita e agli insegnamenti di Ajahn Chah
  • La trampa de la felicidad (Russ Harris)
  • Una pace incrollabile (Ajahn Chah)
  • Il conoscere è adesso
  • Autobiografia di uno yogi (Paramhansa Yogananda)
  • L’arte della felicità (Dalai Lama)
  • Insegnamenti di Sayadaw Ashin Ottamathara
  • L’arte della felicità (Dalai Lama)
  • Insegnamenti di Sayadaw Ashin Ottamathara
  • Universal meditation
  • La tentazione di essere felici (Lorenzo Marone)
  • Leader di te stesso (Roberto Re)
  • Dhammapada per la contemplazione (Ajahn Munindo)
  • I segreti della memoria (Marco D’Ardia)
  • La meditazione come cura (Daniel Goleman e Richard Davidson)
  • Il potere del pensiero positivo (Norman Vincent Peale)
  • Passeggiare in India  
  • Il sorriso di un monaco buddista 
  • Meditare all’alba sulla spiaggia in Australia.
  • seguire il mio cuore
  • comprare un biglietto di sola andata per New Delhi 
  • andare in Australia
  • comprare un van
  • leggere quei libri
  • imparare lo spagnolo
  • scrivere il mio diario
  • avere fede nella Vita
  • seguire la mia vera Missione
  • bere un lassi
  • prendere quel treno in India
  • partire per il loop nel nord del Vietnam 
  • fermarmi in un angolo ad osservare

 

  • viaggiato solo
  • dormito in ostello
  • andato in deltaplano
  • spinto una barca in mare
  • guidato una moto in India
  • nuotato insieme a delfini, tartarughe, mante alle Maldive.
  • visto canguri, koala
  • vissuto in van
  • sceso dal finestrino di un bus in Myanmar
  • meditare
  • assistere ad un rito funebre a Varanasi
  • incrociato un pitone
  • “toccato con mano” la vera gratitudine
  • visto una gara di paguri
  • trentesimo compleanno in Australia
  • primo Natale al caldo
  • vivere con poco
  • consapevolezza che esistono altri modi per vivere
  • vivere nel momento presente
  • essere l’artefice dei miei sogni
  • lasciar andare
  • ringraziare le persone che non credevano in me
  • avere fede nella Vita e nella legge di attrazione universale
  • ascoltare le mie emozioni
  • accettare
  • seguire il mio intuito
  • non forzare le cose
  • dire di no
  • fare ciò che realmente mi piace fare
  • ascoltare
  • apprezzare momenti di solitudine
  • la maschera 
  • convinzioni limitanti
  • il timore di dover aspettare il “momento giusto” 
  • schemi mentali
  • pregiudizi
  • sofferenza proiettandomi al futuro
  • camicia di lino
  • l’incertezza
  • sbagliare per poter crescere
  • la meditazione
  • emozionarmi
  • la mia parte emotiva
  • leggerezza
  • voglia di vivere e non sopravvivere

Connettiti con ciò che ti motiva.

Comprendi ciò che “ti spinge” veramente e come sfruttarlo al massimo.